9 résultats pour "questo"
-
Se questo è un uomo
Charlotte Barreau Tes Nel questo testo, c’è una grande differenza tra l’inizio,molto dolce e il finale con una grande violencia che scolpisce verament tutti gli aspetti della vita. Mi piace questo testo perché ci permette di rappresentare l'orrore dei campi, anche se non possiamo capire la durezza della vita. Primo Levi vuole davvero trasmetterela alle generazione future. Penso anche che sia importante parlarne in modo che non succeda più. Sono totalmente d'accordo con la sua opinione, perché è...
-
composition italien tramway
importante per lo sviluppo economico di Angers anche perché le imprese sono attirate dall’imagine moderna di Angers. Questo progetto ha ottenuto la sovvenzione della parte di Feder (fondo europeano di sviluppo regionale ), della regione, dello Stato, dell’ agenzia del ambiento del controllo dell’energia e dei datori Angioini ( 1,8% della massa salariale ). Tutti insieme hanno dato 53,3 milioni di euro. Il preso estimato al inizio del progetto era di 248 M€ , ricalcolato nel 20...
-
domus nerone
64 d.C. dopo l'incendio; l'incendio aveva liberato vastissime aree che l'imperatore espropriò, e l ì realizz ò un progetto enorme, vasto ben 80 ettari. Anche la villa di Adriano era vastissima, ben 120 ettari, ma quella di Nerone si trovava in piena citt à e si trattava quindi di qualcosa di veramente straordinario. La villa di Nerone poteva quindi essere definita una "citt à nella citt à" anche perch é la sua villa non era propriamente un edificio, ma un insieme di edifici che si svil...
-
La Comunicazione Point to Point
Tempo di bit : è determinato dalla velocità di trasmissione e indica il tempo necessario per trasmettere un singolo bit. Errori di trasmissione Un ulteriore caratteristica di una connessione è il tasso di errore (error rate) che più è basso maggiore sarà l'efficienza dellaconnessione error Error Rate = bit errati ricevuti/bit totali trasmessi Gli errori di trasmissione sono determinati sia da fattori interni e esterni al sistema ed esistono diverse tecniche per il controllo e ilrecupero del...
-
Antropologia culturale, SCUOLA, COSTUMBRE E IDENTITA', Cuturi/Tallé
il mercato esterno, e dall'altra un sempre maggior accumulo di capitale nelle mani di pochi intermediari commerciali, con la conseguenza di un crescente sovrasfruttamentodelle lagune e di un generale impoverimento dell'economia locale.La modernizzazione dunque se, da una parte ha senz'altro prodotto una più diffusa disponibilità monetaria, sta comportando dall'altra un alto prezzo sociale e simbolicochiaramente percepito nella comunità: il prezzo della disintegrazione di quell'unità fra vita dom...
-
letteratura italiana
La nuova Italia: orizzonti sociali, politici, ideologici In Italia il raggiungimento dell'unità politica, dopo secoli di dominazione straniera e di particolarismi regionali, impone uno sforzo di unificazione reale, in un paese che presenta situazioni tra loro lontanissime e inconciliabili, dai modi di sviluppo industriale e borghese del Nord alla sopravvivenza di forme di tipo feudale nel Sud. Lo sviluppo del capitalismo italiano si trovò a dover fare i conti con la frantumazione del paes...
-
l'infinito Leopardi
Meriem Fanchi TLS totalità della poesia. Dunque, il narratore si abbondona, si lascia andare attraverso la sua immaginazione debordante e il rumore del vento che storme alle sue orecchie, questo è un momento che l'autore si gode totalmente. Inoltre, cui la natura è assimilata all'infinità, caratteristica che permette al narratore di finalmente sentirsi in vita, in vita in modo senza limiti, un universo che supera quello umano,...
-
Jean-Louis Haquette – L’écriture de la nature au tournant du
Il poema a cui si riferisce l'articolo era stato tradotto in francese da Marie-Jeanne Bontemps, che traspose in una prosa poetica ed eloquente – altro genere in voga nella Francia dell'epoca – la poesia di Thomson. Introducendo la sua opera di traduzione, la Bontemps definisce l'autore «aussi bon physicien que peintre habile».[5] Dunque accanto alla figura del divulgatore scientifico, appare quella dell'autore che con la forza della sua immaginazione descrive lo spettacolo della natura, che c...
-
Le fascime
Mentre Mussolini fu chiamato al capo del governo, il suo scopo primario è quello di rassicurare l'opinione italiana, dopo il suo colpo di stato incarnato nella marcia su Roma. Non cerca di imporre una dittatura con la violenza, ma cerca di apparire come l'uomo può incarnare l'autorità del governo mentre lavorava per il ripristino della pace sociale nel paese, la "normalizzazione". Ha istituito un governo di coalizione di governo moderata. La politica fascista...